Accoglienza

Scegliendo il college si entra in una comunità dinamica, ricca e variopinta. Ciascuno porta una personalissima pennellata di colore, data dalle diverse provenienze, dalle storie, dalle culture, dai percorsi. E una volta accolti, si è pronti ad accogliere gli altri

Accompagnamento

In una comunità nessuno cammina da solo ma si condivide la consapevolezza che ciascuno sia prezioso per la collettività e, allo stesso tempo, possa uscire arricchito dal confronto e dal dialogo.

I sacerdoti e tutte le figure educative assicurano l’accompagnamento e la consulenza orientativa di sostegno alla progettualità individuale.

Formazione

Il CUSE propone un’esperienza formativa culturale che funge da necessaria integrazione del percorso accademico.

L’offerta formativa prevede l’erogazione di specifici corsi tenuti da docenti universitari ed esponenti delle professioni e delle imprese.

  • Corso di Lingua Inglese, in collaborazione con la Wall Street English School di Cagliari

  • L’arte della comunicazione online

  • Percorsi di orientamento nel mondo del lavoro

  • Strategie di apprendimento e metodo di studio

  • Tecniche di gestione di sé

  • Le risorse del gruppo

  • Tra risorse e fragilità. Alla ricerca dell’equilibrio

  • Corso di comunicazione emotiva

  • Corso di Pubblic speaking

  • Problem solving e creatività/Cervello: istruzioni per l’uso

  • Gestione del tempo e team working

  • Teatro: cenni di dizione, corso di lettura espressiva

  • Alla scoperta della Cagliari Culturale

Orientamento al lavoro

Il percorso formativo permette ai nostri collegiali di entrare in contatto diretto e costruttivo con importanti realtà e partner.