«Penso di aver trovato la motivazione per vivere l’università al meglio. Il professor Colombo è la testimonianza di come la disciplina e la motivazione possano portare a enormi traguardi»;
«Il suo discorso mi è stato di ispirazione e mi ha dato una consapevolezza maggiore del futuro che mi attende»;
«Ci ha mostrato come con il metodo di studio attuato e i risultati ottenuti sia stato in grado di diventare il professore e ricercatore universitario che oggi è».
Sono solo alcune delle reazioni a caldo alle parole che il professor Colombo, docente di Fisica all’Università di Cagliari, ha rivolto agli studenti del College Sant’Efisio nel corso dell’inaugurazione del nuovo anno.
Certamente non un discorso di circostanza. Rigoroso e allo stesso tempo ben lontano dall’assumere quello stile distaccato e professorale a cui tanti docenti ci hanno purtroppo abituato, Colombo ha saputo raccontare in modo appassionato la sua esperienza di collegiale durante gli anni di università, per poi definire alcuni tratti fondamentali di quella che dovrebbe essere la mentalità vincente di uno studente di oggi. Un intervento capace di coniugare un orizzonte ideale di ampio respiro con indicazioni estremamente concrete su come ottenere il successo nello studio. Senza paura di fare affermazioni impopolari, come quando ha raccomandato che mentre si studia il cellulare sia rigorosamente spento. Possibilmente togliendo anche la batteria, ha aggiunto con un pizzico di ironia.
Dopo il pranzo diversi collegiali hanno fatto la fila per scambiare due chiacchiere con lui, compresi alcuni ragazzi che studiano discipline che nulla hanno a che fare con la fisica. Segno che i giovani hanno bisogno di persone che li aiutino a volare alto, scommettendo su di loro, senza paura di indicargli strade troppo impegnative. È quello che cerca di fare il college Sant’Efisio, realtà che ospita ormai più di cento studenti universitari e che ha l’obiettivo di investire risorse umane e materiali al servizio dell’educazione dei giovani.
Un’intensa vita comunitaria e un progetto formativo ricco di proposte sono anche il motivo per cui in un periodo di didattica a distanza gli studenti scelgono di trascorrere questi mesi in College piuttosto che stare a casa propria: «Ho deciso di stare in College nonostante le lezioni e gli esami si svolgano online – afferma Gaia, primo anno di Economia – perché sentivo il bisogno di fare nuove esperienze. Stando a casa e seguendo le lezioni dalla mia camera non avrei mai avuto la possibilità di aprirmi ad un nuovo mondo e conoscere nuove persone. Avrei vissuto una normale esperienza universitaria. Ma il College mi offre molto di più. Ho trovato qua la possibilità di arricchirmi culturalmente, di crescere psicologicamente e di migliorare me stessa, cosi da poter affrontare nel migliore dei modi non solo questi anni d’università ma la vita che mi aspetta dopo la laurea».
Davide Meloni
Scrivi un commento