Il Prof. Luciano Colombo, docente di Fisica all’Università di Cagliari e membro del Comitato Scientifico del College Universitario Sant’Efisio, è stato protagonista dell’incontro formativo tenutosi il giorno 15 novembre 2021. La riunione, destinata principalmente alle matricole, ha fornito a tutti i partecipanti preziosi consigli su come affrontare al meglio il proprio percorso universitario, oltre a illustrare la propria esperienza in un college di merito.
La discussione interattiva si è tenuta nella sala Benedetto del college. Interattiva perché non si è trattato di un discorso a senso unico, ma bensì di un momento di confronto che ha coinvolto allo stesso modo collegiali e docente.

Sono state diverse le tematiche affrontate. Il professor Colombo ha voluto dare agli studenti del primo anno e non solo consigli e dritte su come scrivere una mail ad un professore universitario, le espressioni da evitare e quelle invece più appropriate. Sappiamo infatti che in questa situazione di emergenza sanitaria la comunicazione con i professori si svolge esclusivamente tramite mail, non essendoci più l’opportunità di andare al ricevimento in presenza. Vediamo quindi che è ormai essenziale essere in grado di scrivere una buona mail.

In secondo luogo, il docente ha parlato delle strategie di successo per la vita da studente universitario. L’organizzazione, la metodicità e la puntualità sono secondo Colombo dei punti cardine. Seguire le lezioni potrebbe sembrare un consiglio ovvio ma in realtà non lo è. Difatti, ciò vuol dire primariamente ridurre il tempo dedicato allo studio a casa, ma anche assimilare al meglio i concetti e cogliere importanti informazioni sugli esami.
Inoltre, confrontarsi con i professori e con i tutor è di fondamentale importanza. Va da sé che avere un rapporto diretto con gli insegnanti è fondamentale per affrontare al meglio le piccole o grandi difficoltà che un corso universitario può presentare. I tutor rappresentano una preziosa risorsa soprattutto per le matricole poiché possono prestare aiuto per quanto riguarda ad esempio scegliere i corsi da seguire.

Infine, ci sono state le domande degli studenti. Si è parlato delle differenze tra lezioni frontali e lezioni online e di come è cambiato il mondo universitario dai tempi di Prof. Colombo fino ad oggi.

L’incontro è stato positivo e produttivo. Di fatto, anche il professor Colombo ha trascorso i propri anni di vita universitaria in un college di merito. Questo ha interessato particolarmente noi collegiali perché abbiamo così potuto conoscere le differenze ma anche le similarità tra la nostra realtà collegiale è quella del docente.

 

Chiara Peddio – Commissione comunicazione e social CUSE 21/22